CURRICULUM VITAE
Fabrizio Santori
Nato a Sassoferrato il 25/08/1959
Residente a Fossombrone (PU) , Corso Garibaldi 89
santori@santoripianoforti.it sito web: www.santoripianoforti.it
Cellulare: +39 3485114842
Titolare della Ditta Santori Pianoforti
Laboratorio e Show Room
Via Grandi 10 / 6 zona industriale S.Martino del piano (vicino al negozio Archivio Dondup)
61034 Fossombrone PU
ufficio@santoripianoforti.it
0721 715656 orario continuato 8-14 dal lunedi al venerdi/sabato e domenica su appuntamento
Da oltre 30 anni è impegnato nel settore dei pianoforti con diverse e numerose esperienze formative e lavorative in Italia e all’estero che hanno contribuito a far maturare una grande professionalità con un ampio ventaglio di conoscenze teoriche, pratiche ma anche empirico-esperienziali.
Possiede un solido bagaglio di conoscenze per decidere in ogni situazione gli interventi più adeguati.
Ha anche una buona esperienza nell’organizzazione del lavoro e nella gestione del personale per pianificare nel tempo il raggiungimento di obiettivi prefissati.
FORMAZIONE
1978 DIPLOMA MATURITA’ SCIENTIFICA
LICEO SCIENTIFICO “PICCININI”, PERGOLA, PU
1981-1983 CORSO DI ACCORDATURA DEI PIANOFORTI
LONDON GUILDHALL UNIVERSITY, Londra, Inghilterra
Prestigiosa Università per l’apprendimento professionale
La partecipazione al corso tenuto da tecnici professionisti impegnati anche nella didattica ha permesso l’acquisizione delle conoscenze teoriche e pratiche sull’accordatura dei pianoforti
1981-1983 APPRENDISTATO ( 4 ore al giorno dal lun. al ven. )
presso Laboratorio di Riparazione, Restauro e Vendita
H.P. HAYWARD PIANOS, Londra, Inghilterra
Restaurando e riparando quotidianamente pianoforti di varie marche e provenienza, ha maturato la capacità di:
- smontare e rimontare i pianoforti con la grande opportunità di poter conoscere e confrontare soluzioni tecniche adottate dalle tante diverse marche di pianoforti
- affrontare, intervenire e risolvere le più svariate problematiche tecniche che i pianoforti usati presentano
- applicare la teoria sull’accordatura dei pianoforti adattandola e modificandola a servizio delle peculiarità di ogni diverso pianoforte per ottenere il miglior risultato finale.
1983-1985 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ( 8 ore al giorno dal lun. al ven. )
SCHIMMEL PIANOS, Braunschweig, Germania
Fabbrica di pianoforti storica fra le più prestigiose al mondo
Lavorando a fianco di maestranze fra le più qualificate al mondo ha appreso ogni singola fase del ciclo produttivo di un pianoforte di altissima qualità riconosciuto a livello mondiale, passando da una all’altra fase solo quando aveva eguagliato la qualità dell’insegnante.
Ha acquisito conoscenze, capacità e competenze (sia nei verticali che per i coda) nelle seguenti aree:
- “visione” dello strumento dalla diversa ottica di chi li progetta e costruisce.
- montaggio e registrazione completa della meccanica
- accordatura di uno strumento nuovo
- intonazione dei martelletti nuovi
- preparazione completa di pianoforti verticali e a coda pronti per essere utilizzati
1986-2008 CORSI DI AGGIORNAMENTO
Organizzati dall’AIARP (Associazione Italiana Accordatori Riparatori Pianoforti )
Varie Sedi
I corsi organizzati dall’AIARP hanno contribuito a tenerlo aggiornato sulle diverse tematiche tecniche affrontate confrontandosi con tecnici nazionali e internazionali.
Vista la sua disponibilità e interesse verso la collaborazione e il confronto fra tutti i soggetti che operano nello stesso ambito professionale, la partecipazione ai corsi gli è stata anche utilissima per rafforzare la rete di relazioni e collaborazioni con colleghi nazionali e internazionali.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
1986 - 1988
Bagaglio: |
CLEMENT – Fabbrica di pianoforti (ex Bozzetta ) Tesero, Trento
Ha lavorato come consulente per la qualità dei pianoforti prodotti dalla fabbrica di proprietà della Ricordi spa.
Autogestione del tempo e organizzazione del lavoro finalizzato al raggiungimento di obiettivi.
Esperienza sulle diverse problematiche tecniche costruttive con un processo produttivo molto artigianale
Esperienza sulla registrazione, accordatura, intonazione dei pianoforti
|
1986 - 1988
Bagaglio: |
SCHULZE POLLMANN - Fabbrica di pianoforti - Pineta di Laives, Bolzano
Ha lavorato come consulente accordando, intonando e controllando i pianoforti prodotti dalla fabbrica di proprietà della Generalmusic.
Esperienza sulle diverse problematiche tecniche costruttive sviluppando un approccio orientato alla risoluzione dei problemi.
Esperienza sulla registrazione, accordatura e intonazione dei pianoforti
|
1989 - 1990
Bagaglio: |
RICORDI spa - Edizioni Musicali - presso sede di Milano e deposito di Verona
Ha lavorato come consulente per il controllo qualità di tutti i pianoforti verticali e a coda che la Ricordi importava da diversi paesi del mondo : Germania, Giappone, Corea. Ha contribuito alla manutenzione dei pianoforti a coda a disposizione nel primo negozio Ricordi di Milano collocato nella Galleria vicino al Duomo.
Esperienza diretta di preparazione e manutenzione dei coda per mantenerli al meglio e ottenere il massimo delle prestazioni
Visione internazionale sui diversi modi di produrre i pianoforti in varie parti del mondo.
|
1991 – 2000
Bagaglio:
|
APERTURA PROPRIO LABORATORIO- Sassoferrato AN
Ha aperto un proprio laboratorio per la riparazione e manutenzione dei pianoforti. Ha avviato una fiorente attività di noleggio pianoforti. Ha avviato una scuola di musica.
Autogestione, organizzazione del lavoro e gestione delle risorse economiche.
Saper affrontare le problematiche collegate all’avvio di un’attività in proprio. Conoscenza delle problematiche legate all’organizzazione didattica.
|
1991- 1999
Bagaglio:
|
SCHULZE POLLMANN - Fabbrica pianoforti - Fermignano PU
Ha lavorato, per la fabbrica di pianoforti italiani, inizialmente come consulente e poi come dipendente, occupandosi dell’organizzazione del lavoro e della formazione professionale delle maestranze al fine di trasferire, gradualmente, tutto lo stabilimento produttivo da Pineta di Laives (Bz) a Fermignano PU.
Organizzazione del lavoro finalizzato alla produzione e al miglioramento della qualità finale dei pianoforti. Esperienza di gestione e motivazione del personale. Esperienza nella formazione delle maestranze. Progettazione del pianoforte Controllo qualità Rapporti con i tecnici, negozianti, distributori finali per le problematiche tecnico-qualitative Partecipazione a Fiere Internazionali del settore es.: Francoforte (principale fiera europea degli strumenti musicali ) Visita e rapporti diretti con fornitori di fama internazionale: Renner, Germania (meccaniche, martelletti, ricambi ) Abel, Germania ( martelletti ) Herrburger Brooks Inghilterra ( tastiere e meccaniche ) Detoa Rep.Ceca ( meccaniche e tastiere ) Legnicka Polonia ( telai per pianoforti )
Visita e rapporti diretti con fabbriche di pianoforti internazionali: Seiler Petrof Feurich Bechstein
|
2002 - 2007
Bagaglio:
|
VALLI – Servizio Concerti – Ancona AN
Ha collaborato come dipendente alla manutenzione e preparazione di pianoforti gran coda Steinway & Sons e Yamaha per il servizio concerti. In particolare si è occupato della registrazione della meccanica, dell’accordatura e dell’intonazione. Ha lavorato al completo restauro di gran coda Steinway & Sons
Preparazione di gran coda da concerto ( registrazione, accordatura, intonazione)
Mantenere un pianoforte al massimo del suo potenziale e riuscire a fargli sostenere agevolmente lo stress di un concerto Restauro completo di gran coda Steinway & Sons dalla verniciatura della tavola armonica, montaggio corde, registrazione meccanica sino alle accordature e intonazioni finali.
|
2007 - 2008
|
SANTORI PIANOFORTI - Laboratorio Artigianale – Fano PU Preparazione e Personalizzazione Pianoforti
Nel 2007 decide di mettere a disposizione dei pianisti tutto il suo bagaglio di esperienza professionale maturato in circa 27 anni di lavoro nel settore dei pianoforti, proponendo una “preparazione personalizzata” dei pianoforti. Ha sviluppato la capacità di ascoltare e rispondere alle esigenze dei pianisti. Ha imparato a far consiliare le massime potenzialità di uno strumento alle esigenze del pianista. Apre un laboratorio artigianale specializzato solo in pianoforti acustici.
|
2007 - 2008
|
SCUOLA DI MUSICA YAMAHA – Fano PU Investe e avvia una scuola di musica che adotta il metodo Yamaha ed è particolarmente specializzata nello stimolare l’amore per la musica nei bambini in età prescolare. Convinto della necessità di dare maggiori opportunità a tanti potenziali talenti che sprecano le loro doti perché non le valorizzano o le ignorano loro stessi. Convinto quindi della possibilità di accrescere il numero dei musicisti.
|
2008 - 2020
|
SANTORI PIANOFORTI - Laboratorio Artigianale – Fossombrone PU Preparazione e Personalizzazione Pianoforti
Trasferisce la sede dell’azienda a Fossombrone. Diventa rivenditore ufficiale dei pianoforti Yamaha e della multinazionale Samick ( proprietaria di una quota importante della storica Steinway & Sons ). Continua con successo la propria attività raddoppiando ogni anno il fatturato. Il raggio di azione si estende fuori dalla regione di residenza servendo sempre più pianisti in particolare nelle regioni Emilia Romagna e Toscana. Il servizio concerti diventa l’attività principale. Il numero dei clienti sempre più in crescita apprezzano la sua “preparazione personalizzata” dei pianoforti. Nel 2010 avvia un servizio concerti professionale completo, unico nel suo genere: Piano Tour ( www.PianoTour.it ). Il servizio offre al pianista professionista la possibilità di avere in ogni suo concerto lo stesso identico esemplare di pianoforte scelto dal pianista stesso. La movimentazione dei pianoforti viene eseguita con un mezzo unico appositamente allestito per questo utilizzo e che ha, per esempio, il vano di trasporto riscaldato in inverno e climatizzato in estate per annullare i possibili effetti indesiderati che possono subire i pianoforti a causa delle variazioni di temperatura e tasso di umidità dell’aria.
|
2012
|
CONSERVATORIO DI MUSICA “G.B.PERGOLESI” di FERMO Prende in carico, con passione e proficuamente, la manutenzione dei pianoforti in dotazione al Conservatorio cercando di conservarli, di migliorare al massimo il loro stato e la loro efficienza.
|
CONOSCENZE LINGUISTICHE E INFORMATICHE
Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
Conoscenza della lingua francese e tedesca.
Buona conoscenza dei sistemi informatici per l’elaborazione di documenti di testo, di fogli di calcolo, di presentazioni, dei sistemi di navigazione internet, e dei programmi di gestione della posta elettronica.
Buona conoscenza del linguaggio HTML e della gestione di siti web.
IN SINTESI
Ho iniziato a fare esperienza nel settore dei pianoforti dal 1980 attraverso
una formazione presso la London Guildhall University di Londra
(ex London_College_of_Furniture) e facendo pratica giornalmente presso il laboratorio di restauro riparazione e
vendita di pianoforti H.P. Hayword Pianos di Londra . Poi ho consolidato la teoria con la pratica imparando tutte le fasi della produzione dei
pianoforti verticali e a coda presso la prestigiosa fabbrica di pianoforti tedesca SCHIMMEL.
Ho continuato le mie esperienze
professionali prestando consulenze tecniche presso le fabbriche di pianoforti SCHULZE POLLMANN CLEMENT
ecc a fianco di tecnici progettisti e tecnici di fama internazionale della portata
di Klaus Fenner, Dietrich H.
Dotzek, Julius Feurich, Matthias König, Lothar Thomma, Silvio Uhlstein ecc.E' questa base professionale che
metto a disposizione per affrontare con competenza e serietà gli aspetti tecnici del pianoforte dallaProgettazione attraverso tutte le fasi
della Fabbricazione sino all'Assistenza completa al pianista.Quindi sono a disposizione per affrontare insieme le problematiche
tecniche relative al pianoforte acustico e supportato dalla fiducia dimusicisti
professionisti e aziende del settore con cui ho collaborato e continuo a collaborare.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Fra le esperienze formative e consulenze professionali nel campo dei pianoforti:
H.P. Hayword Pianos di Londra - 3 anni
London Guildhall Universitydi Londra - 3 anni
Johul Sorensen di Copenaghen
Schimmel- Braunschweig - 2
anni
Ricordi- Milano/Verona - 2 anni
Clement - Tesero - 2 anni
Schulze Pollmann - Bolzano - 2 anni
Schulze Pollmann - Fermignano - 6 anni
Generalmusic - S.Giovanni - 2 anni
Valli Roberto Luigi Lamacchia Pianoforti - Ancona - 5 anni
E tante altre esperienze, collaborazioni e consulenze con:
AIARPCAMPANELLI Pianoforti
CHERUBINIEKO
FENNER KlausLAMACCHIA Luigi
JHAN
SISME
RENNER
SABATINI Valerio
VALLI Roberto
ecc..
Alcuni tecnici di fama internazionale con i quali ho avuto la fortuna e l'onore di lavorare a fianco:
Dietrich H. Dotzek
Sergio Brunello
Klaus Fenner
Julius Feurich
Matthias König
Lothar Schell
Lothar Thomma
Marcus Hübner
Silvio Uhlstein
ecc.
Non incontrati in seminari o brevi esperienze di poca durata, ma incontrati sul campo di lavoro e per portare a termine insieme dei progetti concreti per mesi e anni.